Figura 16.222. Esempio di applicazione del filtro «piastrella»
              Immagine originale
              Filtro «piastrella» applicato (le dimensioni dell'immagine sono state ridotte intenzionalmente)
Questo filtro produce parecchie copie dell'immagine originale nella stessa dimensione o in dimensioni ridotte creando una (nuova) immagine più grande.
Copertura nuova dimensione
            Le caselle di testo e le frecce consentono di impostare le
            dimensioni della nuova immagine. Entrambe le dimensioni sono
            collegate tra di loro, si possono rendere indipendenti premendo il
            pulsante con la catena
            
              
            .
            Si può impostare l'unità di misura dalla
            casella a discesa.
          
La nuova immagine deve essere più grande dell'immagine originale . Altrimenti si otterrà un unica copia. Si scelgano multipli delle dimensioni iniziali se non si vogliono avere piastrelle troncate.
Si consiglia di mantenere questa opzione selezionata per evitare di modificare l'immagine originale.