La lingua è l'inglese (USA)
Per modificare i file XML, potete usare il vostro editor preferito (quello dell'autore di questa guida è Kate). È necessario l'editor per:
Lingua inglese USA
Indentare con 2 spazi (il tasto di Tab o tasto tabulatore, spesso indicato con due frecce contrapposte, deve spostare il cursore di due spazi).
Rimpiazza i caratteri di tabulazione con spazi (per compatibilità con tutti gli editor di testo e con i broswer web).
80 caratteri per riga.
Controllo automatico della sintassi con l'inglese (americano) come lingua predefinita.
Source files are written in the XML language according to the DocBook DTD. DocBook specifications can be found at https://tdg.docbook.org/tdg/4.5/docbook.html.
Non bisogna spaventarsi. Non si usano tutte le voci di DocBook ed è possibile imparare XML progressivamente consultando i file XML esistenti. Per i nuovi file, è consigliabile usare i modelli che si trovano nella cartella gimp-help/docs/templates.
![]() |
Nota |
---|---|
If you write a new file, you must add it in the src/gimp.xml file, or in the XML file that calls it (for example, the src/menus/edit.xml file calls undo.xml, redo.xml, fade.xml, and so on). |