È necessario gestire anche le immagini delle schermate. Ecco alcuni consigli per fare delle buone immagini:
ridurre l'area di una schermata il più possibile ritagliando i bordi della gestione finestre e disabilitando il pulsante della guida (è possibile farlo nella finestra delle preferenze),
imposta la modalità immagine a indicizzata a 255 colori
→ →Questo non è necessario per le icone e se l'immagine ha solo pochi colori. In questo caso le immagini indicizzate possono essere anche più grandi di quelle non indicizzate.
set print resolution to 144 ppi (not for small images like icons). You can do this easily with GIMP from
→Esportare le immagini in formato PNG.
Non includere testo inglese nelle immagini. I traduttori non potranno tradurlo e a molti utenti non piace. Usare invece le didascalie XML, o fornire un file .xcf nella cartella
, indicandolo in un commento nel file XML:
Icons for GIMP are in
/usr/share/gimp/2.0/icons/
.
GTK icons are in
/usr/share/icons/
.
Per includere una icona nel testo:
Tre comandi per gestire le proprie immagini:
make check-image-resolutions-en: indica le immagini la cui risoluzione non è 144 ppi.
make check-images-en: indica le immagini orfane o mancanti.
mogrify units PixelsPerTrack -density 144x144 *.png per impostare la risoluzione di stampa di tutte le immagini PNG.