Il sottomenu
contiene comandi che permettono di cambiare la precisione dell'immagine. Le scelte di precisione influenzano la precisione e la codifica di canale usata per immagazzinare l'immagine in RAM durante l'elaborazione.È possibile accedere a questo sottomenu dalla barra del menu immagine tramite
→ .Il menu precisione è diviso in due parti: precisione e codifica di canale.
La precisione con la quale i dati immagine vengono immagazzinati in memoria è funzione della profondità di bit (8 bit contro 16 contro 32 bit) e del fatto che questi dati siano memorizzati come numeri interi o in virgola mobile. Il menu precisione offre le seguenti opzioni:
Opzioni di precisione intera
![]() |
Nota |
---|---|
When choosing to convert an image which has a 32-bit floating point precision to 8-bit integer, a conversion dialog will open that will ask you to choose dithering settings. |
Il menu precisione permette anche di scegliere una codifica di canale per i dati dell'immagine. Attualmente ci sono due scelte:
, che codifica i dati di canale usando la gamma lineare TRC.
![]() |
Nota |
---|---|
Indipendentemente da quale opzione si scelga nel menu precisione, in GIMP 2.10 tutta l'elaborazione interna viene effettuata con precisione 32 bit in virgola mobile, e molte operazioni di modifica vengono fatte usando la codifica di canale a luce lineare. |
Quale opzione di precisione si dovrebbe scegliere? In breve:
Per sfruttare appieno le capacità elaborative interne a 32 bit in virgola mobile di GIMP, scegliere la precisione a 32 bit in virgola mobile e scegliere anche la codifica di canale a luce lineare.
Se si sta lavorando su un computer con memoria RAM limitata, o se si sta modificando delle immagini molto grandi e con molti livelli, prendere in considerazione l'opzione di usare la virgola mobile a 16 bit o la precisione intera.
Se si vuole sfruttare l'editing ad alta profondità di bit ma non si vuole avere a che fare con valori di canali in virgola mobile, usare la precisione a 16 bit intera.
Quando si fa il soft proof di un'immagine, passare alla codifica di canale (sRGB) gamma percettiva per evitare certi problemi presenti nel soft proof di immagini a gamma lineare image usando Little CMS.
Su computer veramente molto limitati con poca RAM, prendere in considerazione la possibilità di usare la precisione intera a 8-bit, e nel qual caso usare la codifica di canale (sRGB) gamma percettiva (a precisione 8-bit, se si sceglie la codifica di canale a luce lineare l'immagine avrà orribili ombre di posterizzazione).
Scegliere la profondità di bit (8 bit contro 16 o 32):
La profondità di bit di un'immagine imposta dei limiti su quanta precisione è disponibile durante l'elaborazione dei file immagine. A parità di altri fattori, l'alta profondità di bit fornisce maggiore precisione.
La profondità di bit di un file immagine determina parzialmente quanta RAM è necessaria per la sua elaborazione. Maggiore è la profondità di bit, più RAM è richiesta per lo stoccaggio dei dati durante l'elaborazione dell'immagine. Altri fattori rilevanti includono la dimensione dei livelli dell'immagine ed il numero dei livelli nella pila.
Scegliere tra precisione intera o a virgola mobile:
La precisione in virgola mobile è richiesta per poter sfruttare appieno l'elaborazione ad alta profondità di colore interna in virgola mobile a 32 bit di GIMP. La precisione in virgola mobile permette la generazione e l'uso di valori di canale che cadono fuori campo display-referred da 0.0 ("schermo nero") a 1.0 ("schermo bianco"), rendendo perciò possibile delle possibilità di editing molto utili come le conversioni di profilo ICC senza limiti e le operazioni di editing ad alta dinamicascene-referred.
Diversamente dalla precisione in virgola mobile, la precisione intera non può memorizzare valori di canale fuori dal campo dello schermo. Perciò scegliere una precisione intera dal menu della precisione significa che tutti i valori di canale in virgola mobile prodotti durante l'elaborazione verranno tagliati per farli stare dentro nel campo in virgola mobile equivalente tra 0.0 e 1.0 inclusi:
I valori interi a 8 bit vengono limitati al campo 0-255.
I valori interi a 16 bit vengono limitati al campo 0-65535.
I valori interi a 32 bit vengono limitati al campo 0-4294967295.
Ad ogni data profondità di bit, a parità di condizioni, la precisione intera è più precisa di quella in virgola mobile. Quindi la precisione a 16 bit interi è più precisa di 16 bit in virgola mobile, e 32 bit interi sono più precisi di 32 bit in virgola mobile. Comunque, in GIMP non si otterrà più precisione scegliendo i 32 bit interi rispetto a 32 bit in virgola mobile: GIMP comunque esegue tutta l'elaborazione interna usando 32 bit in virgola mobile anche se si sceglie la precisione a 32 bit interi nel menu della precisione. Si ricordi che il menu di precisione permette solamente di determinare come verranno mantenute le informazioni dell'immagine in RAM.
Ad ogni data profondità di bit, le precisioni intere e in virgola mobile usano approssimativamente la stessa quantità di RAM per i calcoli interni durante l'elaborazione dell'immagine, e richiedono circa lo stesso spazio su disco quando si salva un file immagine.
Scegliere tra le codifiche di canale a luce lineare e gamma percettiva (sRGB):
Con precisione 8 bit, se si sceglie la codifica di canale a luce lineare l'immagine avrà orribili ombre di posterizzazione. Perciò non usate la luce lineare a meno che non si scelga anche una maggiore profondità di bit.
Durante il soft proofing, attualmente il controllo gamut non restituirà risultati corretti se l'immagine è in precisione luce lineare. Perciò cambiare in gamma percettivo (sRGB) prima di attivare il soft proofing.
Oltre al fatto che la codifica di canale a luce lineare non è adatta per l'editing a 8 bit o per il soft proofing, dalla prospettiva dell'utente, la codifica del canale che si sceglie nel menu di precisione non avrà molto effetto sul flusso di lavoro:
Currently if you choose "Linear light", then linear gamma channel values are displayed in the "pixel" values when using the Color Picker Tool, Sample Points, and Pointer dialogs. If you choose "Perceptual gamma", then perceptually uniform (sRGB) channel values are displayed instead.
Currently the channel encoding that you choose makes a difference in the wrong colors that you might see if you uncheck Image/Color Management/Enable Color Management and your image isn't already in one of the GIMP built-in sRGB color spaces (but with either channel encoding choice, the colors are still wrong).
L'unico altro modo (che conosco) nel quale la codifica di canale scelta nel menu della precisione potrebbe influenzare il flusso di lavoro ha a che fare con i risultati dell'uso del "Gamma hack" (N.d.T. Trucco gamma) che si trova nelle opzioni avanzate di colore.
For most precision conversions this dialog will only ask how Gamma should be set. However, for conversion from 32-bit float precision to 8-bit integer, the below dialog will be shown that also asks for Dithering.
The Gamma setting is explained above.
When reducing the precision from 32-bit floating point to 8-bit integer, you will lose some details. This can cause color banding, where there is an obvious jump from one color to another where there shouldn't be. Using dithering can be a way to reduce this. Dithering is a way of adding noise to an image to prevent banding and other unwanted patterns. The different dithering methods use different ways to add the noise.
There are three Dithering settings: for normal Layers, Text Layers, and Channels and Masks. For each you can set the type of dithering to use. The different dithering modes are explained in the Dithering Method option of the Dither filter.
In general, you probably won't use dithering for Text layers, since that will cause the text information to be lost, meaning it becomes a normal layer. I would first try conversion without any dithering, and if there are any noticeable artifacts, you can try using dithering on normal layers.