9.8. Stilizzazione testo

9.8.1. Panoramica

Figura 17.194. Esempio di applicazione del filtro Stilizzazione testo

Esempio di applicazione del filtro Stilizzazione testo

Esempi di stile del testo. Testo senza stile in alto; secondo: colore, contorno e ombra applicati; terzo: smusso e bagliore interno applicati; in basso: immagine e sovrapposizione dell'immagine del contorno applicati.


Questo filtro consente di combinare e applicare diversi stili a un livello, come contorno, ombra, smusso, bagliore interno e sovrapposizione immagine. Sebbene possa essere particolarmente utile per il testo, funziona anche su altri livelli. Alcune impostazioni richiedono un canale alfa e aree trasparenti per ottenere risultati ottimali.

Le impostazioni sono composte da tre parti. È possibile selezionare la parte visibile modificando Parte del filtro da mostrare.

9.8.2. Attivazione del filtro

Questo filtro si trova nel menu principale sotto FiltriGenericiStilizzazione testo.

9.8.3. Opzioni

Figura 17.195. Opzioni di «Stilizzazione testo»

Opzioni di «Stilizzazione testo»

Preimpostazioni, «Tipo di ingresso», Ritaglio, Opzioni di fusione, Anteprima, Filtro fusione, Dividi vista
[Nota] Nota

Queste opzioni sono descritte in Sezione 2, «Caratteristiche comuni».

Parte del filtro da visualizzare

Le impostazioni sono composte da tre parti. È possibile modificare la parte visibile selezionando un'opzione dall'elenco a discesa. Le opzioni disponibili sono Colore, Contorno e Ombra, Smusso e Bagliore interno e Caricamento immagine e smusso contorno.

Colore, Contorno, Ombra

Le impostazioni seguenti controllano gli stili di colore, contorno e ombra.

Sovrapposizione colore

Imposta il colore delle aree non trasparenti del livello o della selezione. È possibile modificare il colore facendo clic sul pulsante colore o sul prelievo colore.

Politica del colore

Questo determina come il colore viene applicato al livello o alla selezione. Le opzioni sono:

  • Nessun colore: non utilizzare il colore selezionato qui.

  • Moltiplicatore: moltiplica il colore della selezione o del livello con quello del colore degli stili.

  • Colore pieno: sostituisce i colori del livello o della selezione con il colore degli stili.

Abilita contorno

Quando questa opzione è abilitata, verrà creato un contorno attorno ai bordi degli oggetti nella selezione o nel livello. Le seguenti impostazioni controllano i parametri utilizzati per creare il contorno.

Opacità contorno

L'opacità del contorno controlla quanto sarà trasparente il contorno.

X contorno, Y contorno

Questi controllano la posizione in cui inizia il contorno.

Per impostazione predefinita, questi cursori scorrono insieme. È possibile fare clic sul lucchetto a destra dei cursori per farli scorrere separatamente (e viceversa).

Raggio crescita contorno

Forma utilizzata per ingrandire il contorno. Le opzioni disponibili sono Quadrato, Cerchio (predefinito) e Rombo.

Raggio sfocatura contorno

Questo determina la quantità di sfocatura da utilizzare sul contorno.

Raggio crescita contorno

Questo determina la dimensione del contorno.

Colore contorno

Imposta il colore del contorno. È possibile cambiare il colore facendo clic sul pulsante colore o sul selettore colore.

Opacità ombra/bagliore

Controlla la visibilità e la trasparenza del bagliore dell'ombra attorno al contorno. Se impostato su 0,0, il bagliore dell'ombra non viene visualizzato.

X Bagliore/Ombra, Y Bagliore/Ombra

Queste opzioni controllano la posizione in cui inizia il bagliore dell'ombra.

Per impostazione predefinita, questi cursori scorrono insieme. È possibile fare clic sul lucchetto a destra dei cursori per farli scorrere separatamente (e viceversa).

Colore Bagliore/Ombra

Imposta il colore del bagliore dell'ombra. È possibile modificare il colore facendo clic sul pulsante colore o sul prelievo colore.

Raggio di crescita bagliore/ombra

L'ampiezza di espansione del bagliore dell'ombra prima di sfocarla.

Raggio di sfocatura bagliore/ombra

Questo determina la quantità di sfocatura del bagliore dell'ombra.

Smusso e bagliore interno

Figura 17.196. Opzioni del filtro «Smusso e bagliore interno»

Opzioni del filtro «Smusso e bagliore interno»

Le impostazioni seguenti controllano gli stili di smussatura e bagliore interno.

Abilita smusso

Se abilitata, viene aggiunta una smussatura. Le impostazioni seguenti definiscono esattamente come viene realizzata la smussatura.

Modalità fusione smusso

Seleziona la modalità di fusione che verrà utilizzata per fondere la smussatura con il livello o la selezione. Questo influenza il modo in cui i due elementi verranno combinati e quindi l'effetto visivo.

Le scelte sono Moltiplica, Aggiungi, Luce intensa, Scurisci e Scansa colore.

Seleziona smusso

È possibile scegliere tra i seguenti tipi di smusso: Smusso a sbalzo (predefinito) e Smusso ciamfrino.

Smusso a sbalzo crea un effetto 3D aggiungendo un effetto rilievo sopra ad una sfocatura.

Smusso ciamfrino simula l'illuminazione di bordi 3D ciamfrinati. I bordi ciamfrinati sono bordi inclinati tra due facce di un oggetto.

Profondità smusso

Questo controlla la profondità dello smusso, ovvero quanto profonda e dettagliata sarà la smussatura.

Elevazione smusso

Questo controlla l'angolo di elevazione dello smusso.

Azimut smusso

Questo controlla l'angolazione della sorgente luminosa che illumina e ombreggia la smussatura.

Raggio smusso (solo sbalzo)

Disponibile solo per Smusso a sbalzo. Determina la dimensione della gradualità dello sbalzo.

Livella bassa l'illuminazione d'uscita per lo smusso, Livella alta l'illuminazione d'uscita per lo smusso

Queste opzioni consentono la regolazione dei livelli bassi e alti della smussatura, che controllano le aree scure e chiare.

Smusso scuro/modalità ignora immagine

Questo indica alla smussatura del contorno di ignorare i dettagli dell'immagine se è presente una sovrapposizione di file immagine sottostante. Inoltre, consente alla smussatura del contorno di funzionare meglio quando l'utente seleziona colori più scuri.

Questo effetto è pensato principalmente per Smusso a sbalzo e sarà difficilmente visibile quando è selezionato Smusso ciamfrino.

Abilita bagliore interno

Se abilitata, viene aggiunto un bagliore interno. Le impostazioni seguenti definiscono esattamente come viene creato il bagliore interno.

Modalità fusione del bagliore interno

Seleziona la modalità di fusione che verrà utilizzata per fondere il bagliore interno con il livello o la selezione. Questo influenza il modo in cui i due elementi verranno combinati e quindi l'effetto visivo.

Le scelte sono Normale, Rivestimento, Schermo, Alteluci, Scansa colore e Plus.

Raggio sfocatura bagliore interno

Questo determina la dimensione della sfocatura.

Raggio di crescita bagliore inteno

La distanza di espansione del bagliore interno prima di sfocarlo.

Opacità bagliore interno

Ciò determina quanto trasparente o pieno sarà il bagliore interno.

Colore bagliore interno

Il colore da utilizzare per il bagliore. Per impostazione predefinita, seleziona il colore di primo piano corrente, ma può essere modificato utilizzando il pulsante di selezione del colore o il prelievo colore.

Correzione pixel bagliore interno

La sfocatura mediana copre i pixel non interessati. Impostando questo cursore su un valore troppo alto, l'effetto sarà simile a un contorno. Regolarlo solo quanto basta per coprire gli angoli sottili.

Caricamento immagine e smusso contorno

Figura 17.197. Opzioni del filtro «Caricamento immagine e smusso contorno»

Opzioni del filtro «Caricamento immagine e smusso contorno»

Le impostazioni seguenti controllano gli stili di sovrapposizione delle immagini e di smussatura del contorno.

Abilita caricamento immagini

Se abilitata, un'immagine esterna verrà utilizzata in sovrapposizione e le impostazioni correlate verranno regolate al di sotto di essa.

Sovrapposizione file immagine

Questo ti consente di cercare e selezionare un'immagine sul proprio computer da utilizzare in sovrapposizione. L'immagine verrà visualizzata sopra le parti opache del livello o della selezione.

Opacità file immagine sovrapposta

Questa impostazione consente di regolare l'opacità dell'immagine sovrapposta. Riducendo l'opacità, sarà possibile vedere una combinazione tra l'immagine sovrapposta e ciò che si trova sotto.

Saturazione

Ciò consente di regolare la saturazione della sovrapposizione dell'immagine o di qualsiasi elemento sottostante quando non è stata scelta alcuna immagine.

Luminosità

Ciò consente di regolare la luminosità della sovrapposizione dell'immagine o di qualsiasi elemento sottostante quando non è stata scelta alcuna immagine.

Abilita le opzioni avanzate su contorno (richiede contorno)

Se abilitata e Abilita contorno è anch'essa abilitata, le impostazioni seguenti possono essere utilizzate per impostare opzioni di contorno aggiuntive.

Abilita smusso contorno (richiede opzioni avanzate)

Se abilitata e se è abilitata anche l'impostazione delle opzioni avanzate, consente di contornare la smussatura.

Modalità fusione smusso contorno

Seleziona la modalità di fusione che verrà utilizzata per fondere la smussatura con il contorno. Influenza il modo in cui i due elementi verranno combinati e quindi l'effetto visivo.

Le scelte sono Moltiplica, Aggiungi, Luce intensa, Scurisci e Scansa colore.

Profondità smusso contorno

Questo controlla la profondità dello smusso, ovvero quanto profonda e dettagliata sarà la smussatura.

Elevazione smusso contorno

Questo controlla l'angolo di elevazione dello smusso.

Azimut smusso contorno

Questo controlla l'angolazione della sorgente luminosa che illumina e ombreggia la smussatura.

Raggio smusso contorno

Determina l'ampiezza della gradualità dello smusso.

Abilita caricamento immagine sul contorno (richiede opzioni avanzate)

Se abilitata e se è abilitata anche l'impostazione delle opzioni avanzate, consente di contornare la smussatura.

Sovrapposizione file immagine del contorno

Questo consente di cercare e selezionare un'immagine sul computer da utilizzare come sovrapposizione per il contorno. L'immagine verrà visualizzata sopra le parti opache del contorno.

Opacità immagine contorno

Questa impostazione consente di regolare l'opacità dell'immagine sovrapposta al contorno. Riducendo l'opacità, sarà possibile vedere una combinazione tra l'immagine sovrapposta e ciò che si trova sotto.

Livella bassa l'illuminazione d'uscita per lo smusso, Livella alta l'illuminazione d'uscita per lo smusso

Queste impostazioni consentono di regolare i livelli bassi e alti della smussatura del contorno, controllando le aree scure e chiare.

Smusso scuro/modalità ignora immagine

Questo indica alla smussatura del contorno di ignorare i dettagli dell'immagine se è presente una sovrapposizione di file immagine sottostante. Inoltre, consente alla smussatura del contorno di funzionare meglio quando l'utente seleziona colori più scuri.