The Color dialog lets you pick and manage colors. There are several different modes you can use to select colors. It also offers a color picker to select a color anywhere on your screen.
Questo pannello lavora sul colore di primo piano o su quello di sfondo.
Questa finestra di dialogo è di tipo agganciabile; vedere la sezione sulle Finestre agganciabili per le istruzioni su come gestire questo tipo di finestre.
È accessibile:
Dal menu principale:
→ → .Da un menu scheda di un qualsiasi pannello agganciabile facendo clic sul pulsante menu schede
e selezionando → .
From the toolbox: click on the current Foreground or Background color.
In the detached windows which exists only if at least one dialog remains open. In this case, you can raise the «FG/BG» dialog from the main menu: → .
menu, there is a list ofNella parte superiore della finestra di dialogo sono disponibili diverse modalità di selezione del colore:
Con il selettore di colore di GIMP, si seleziona un colore facendo clic su una striscia monodimensionale posizionata presso il bordo destro della finestra, e in un'area bidimensionale situata invece sulla sinistra. La striscia monodimensionale codifica uno qualsiasi dei parametri di colore H, S, V, R, G, o B, in base a quale pulsante corrispondente situato nei pressi della striscia venga premuto. L'area bidimensionale codifica invece i due parametri di colore complementari.
Si accede a questo selettore cliccando sull'icona CMYK. La vista CMYK offre la possibilità di gestire i colori dal modello colore CMYK. Se all'immagine è associato un profilo CMYK, questo verrà utilizzato per determinare i colori CMYK. Per ulteriori informazioni, consultare Profilo provino video. In caso contrario, verrà eseguita una conversione colore "naive".
This selector is a little different than the other models. The principle consists in changing the current foreground color by clicking in the rectangular palette. If the current foreground color is for example white, then it turns reddish by clicking in the red color area. Repeated clicking strengthens the effect. With the slider, which is next to the color palette, you can set the color quantity per mouse click. The higher the sliding control is, the more color is taken up per click.
This selector uses the HSV color model. Click in the chromatic circle and drag the mouse pointer to select the Hue. Click-and-drag in the triangle to vary the Saturation (vertically) and Value (horizontally).
This color selector brings up a list of the colors from the current palette in the Palettes dialog. You can set GIMP's foreground or background colors by clicking on colors in the colors display. You can also use the arrow keys to move within the list of colors.
Questo selettore mostra una vista globale dei canali R, G, B e dei valori H, S, V o L, c, h, posizionati nei cursori. I numeri possono essere rappresentati come intervalli da 0 a 255 o da 0,0 a 100,0.
Le aree magenta sui cursori indicano colori fuori gamma. Ciò significa che il valore sul cursore definirebbe matematicamente un colore che non esiste nel profilo colore scelto. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Gamma. Se si sposta un cursore su un valore fuori gamma, il colore rimane impostato sull'ultimo colore in gamma selezionato.
![]() |
Nota |
---|---|
You can set which color is used to mark out of gamut colors in the Soft-Proofing Preferences. |
At the bottom, further options and tools are available:
The symbol consisting of two arrows allows you to exchange the foreground and background color. At the bottom left of this icon, below the foreground color block, you find a switching surface with two small, one black and the other white, partially overlapping squares. If you click on these, the front and background color are reset to black and white respectively.
The Color Dialog color picker has a completely different behavior than the color picker tool. Instead of picking the colors from the active image, you're able to pick colors from the entire screen.
Il rovescio della medaglia è che si ottengono i colori dopo che sono stati elaborati dalla pila di colori dell'intero sistema, in particolare la gestione del colore. Significa che i valori di colore risultanti potrebbero risultare diversi da quelli restituiti dallo strumento di selezione dei colori quando si passa sopra la superficie disegnabile. Sta a voi fare una scelta informata di quale selettore di colori da usare.
This is a text field with six characters. See HTML notation. You can also use the CSS keywords; enter the first letter of a color to get a list of colors with their keyword:
Facendo clic con il pulsante destro del mouse nella casella di testo Notazione HTML si apre un menu contestuale che consente di modificare la notazione, in particolare di incollare una notazione complessa copiata altrove.
Twelve buttons at the bottom show the last used colors. You may choose a color by clicking on one of these buttons or add the current foreground or background color to this history list.