4.13. Bordo

Figura 16.30. Esempio di creazione di un bordo da una selezione

Esempio di creazione di un bordo da una selezione

Un'immagine con una selezione

Esempio di creazione di un bordo da una selezione

Dopo il comando «Seleziona bordo»


Il comando Seleziona bordo crea una nuova selezione lungo il bordo di una selezione esistente nell'immagine corrente. Il bordo della selezione corrente viene usato come una guida e la selezione viene creata attorno ad esso. Nella finestra di dialogo è possibile indicare lo spessore desiderato del bordo, in pixel o in altre unità di misura. Metà del bordo giace all'interno dell'area selezionata in precedenza e l'altra metà, all'esterno.

4.13.1. Attivazione del comando

È possibile accedere a questo comando dal menu principale tramite SelezionaBordo....

Se non c'è alcuna selezione, questa voce di menu è disabilitata.

Due condizioni devono essere rispettate per usare questo comando:

  • L'immagine deve avere un canale alfa.

  • L'immagine originale deve essere stata creata con l'opzione Antialiasing abilitata, nello strumento di selezione utilizzato.

4.13.2. Descrizione della finestra di dialogo «Bordo»

Figura 16.31. La finestra di dialogo «Bordo»

La finestra di dialogo «Bordo»

Selezione bordo di

Inserire lo spessore desiderato della selezione bordo nella casella di immissione testo. L'unità di misura predefinita è in pixel ma si possono scegliere altre unità dall'adiacente menu a tendina.

Stile bordo
  • Netto: quest'opzione non mantiene l'antialiasing. Alle volte può essere utile.

  • Smooth: this option keeps anti-aliasing. Note that «Smooth» does not create any anti-aliasing. That's why anti-aliasing must be added when creating the original selection. This option is the best one.

  • Sfumato: questa opzione fa le stesse cose di «Netto», ma invece di ottenere un bordo completamente selezionato, lo sfuma verso l'esterno. Il risultato non è molto buono; se si desidera un bordo sfumato, è meglio usare una delle altre modalità, e poi sfumare il risultato. È presente per motivi storici.

Figura 16.32. Confronto stili di bordo

Confronto stili di bordo

Opzione «netto». Editor di selezione, zoom 800%

Confronto stili di bordo

Opzione «smussato». Editor selezione, zoom 800%

Confronto stili di bordo

Opzione «sfumato». Editor selezione, zoom 800%


Le aree selezionate continuano fuori dall'immagine

Con quest'opzione abilitata, un bordo di una (normalmente rettangolare) selezione rimarrà intatto se allineato con il bordo dell'immagine; non verrà creata nessuna nuova selezione attorno a lui.

Figura 16.33. Seleziona bordo con o senza «Le aree selezionate continuano fuori dall'immagine»

Seleziona bordo con o senza «Le aree selezionate continuano fuori dall'immagine»

Seleziona margine senza (centrale) e con (destra) selezione bloccata.

Seleziona bordo con o senza «Le aree selezionate continuano fuori dall'immagine»

Stessa selezione riempita con del rosso.