16.4. Ottimizza

16.4.1. Panoramica

Una animazione può contenere parecchi livelli quindi raggiungere dimensioni ragguardevoli. Questo non è indicato per le pagine web. Il filtro Ottimizza consente di ridurre le dimensioni. Molti elementi sono condivisi tra i livelli in una animazione quindi possono essere salvati una volta sola invece che in tutti i livelli, si deve salvare solo ciò che cambia da un livello all'altro.

GIMP offre due filtri Ottimizza: Ottimizza (Differenze) e Ottimizza (GIF). Il loro risultato non è molto diverso.

16.4.2. Attivazione dei filtri

È possibile trovare questi filtri nel menu principale:

  • FiltriAnimazioneOttimizza (differenze)

  • FiltriAnimazioneOttimizza (per GIF)

  • FiltriAnimazioneDeottimizza

16.4.3. Esempio di applicazione del filtro «Ottimizza»

Figura 17.431. Immagine originale

Immagine originale
Immagine originale

In questa animazione la pallina rossa cade passando oltre le barre verticali. La dimensione del file è di 600 kB.

Figura 17.432. Ottimizza (differenze)

Ottimizza (differenze)
Ottimizza (differenze)

La dimensione del file è ora di 153 kB. I livelli contengono ora solo la parte di sfondo usata per rimuovere la traccia della pallina rossa. La parte comune tra i livelli è trasparente.

Figura 17.433. Ottimizza (per GIF)

Ottimizza (per GIF)
Ottimizza (per GIF)

La dimensione del file è ora di 154 kB, quindi in quest'esempio leggermente più grande, anche se le dimensioni dei singoli livelli sono state ridotte. I livelli contengono ora solo una selezione rettangolare che include la parte di sfondo utilizzata per rimuovere la traccia della pallina rossa. La parte comune tra i livelli è trasparente.

16.4.4. Deottimizza

Il filtro «Deottimizza» rimuove qualsiasi ottimizzazione su un'animazione basata su livelli. Potrebbe rendersi necessario questo comando se si volesse modificare l'animazione e non fosse possibile o scomodo annullare le modifiche per partire dall'immagine originale.