La finestra di navigazione è stata concepita per offrire un modo semplice per spostarsi all'interno dell'immagine attiva quando l'ingrandimento di questa è stato impostato ad un valore maggiore del massimo possibile per contenere l'intera immagine. Se questo è il caso, apparirà un rettangolo bianco che mostrerà la posizione dell'area visualizzata correntemente rispetto all'immagine. In questo rettangolo, il puntatore del mouse prenderà l'aspetto di una mano chiusa; fuori da questo rettangolo prenderà la forma di una mano che punta con l'indice.
Per cambiare la zona di visualizzazione:
Fare clic all'esterno dell'area rettangolare con l'indice che punta sulla regione desiderata.
Fare clic e trascinare l'area rettangolare.
Usare Maiusc e la rotellina del mouse per spostarsi orizzontalmente, Alt e la rotellina del mouse per spostarsi verticalmente.
Questa finestra di dialogo è di tipo agganciabile; vedere la sezione sulle Finestre agganciabili per le istruzioni su come gestire questo tipo di finestre.
È accessibile:
dal menu principale:
→ → ;da un menu scheda di un qualsiasi pannello agganciabile facendo clic sul pulsante del menu scheda
e selezionando → .
dal menu principale:
.Se si ha abilitato le barre di scorrimento, si può accedervi più rapidamente (ma senza le funzioni di zoom) facendo clic sull'icona
nell'angolo in basso a destra della finestra dell'immagine, dove terminano entrambe le barre di scorrimento.
Ciò consente di controllare il livello di zoom in modo più semplice e preciso che con il comando Zoom. Questo cursore può essere spostato usando anche la rotella del mouse, quando il puntatore del mouse è posizionato sul cursore, o con Ctrl e la rotella del mouse.
Questi pulsanti sono autoesplicativi.
Adatta al lato corto della finestra , Adatta al lato lungo della finestra : Effettuano uno zoom dell'immagine in modo da adattarla alle dimensioni della finestra.
Adatta cornice : Ingrandisce la finestra in modo da contenere l'intera immagine zoomata (se possibile).
Riduce la finestra immagine alle dimensioni che consentono di mostrare l'immagine nella sua interezza senza cambiare il fattore di ingrandimento. Questo comando è disponibile anche attraverso una voce di menu. Si veda Sezione 5.8, «Adatta la finestra all'immagine» per i dettagli.