La finestra delle preferenze è raggiungibile dal menu principale tramite
→ .Puntatori e strumenti di disegno
Quest'opzione non ha effetto a meno che non sia abilitata anche Mostra il puntatore con gli strumenti di disegno. Se lo è, si hanno solo tre scelte possibili: Icona strumento, che disegna accanto al puntatore una piccola rappresentazione iconica dello strumento attivo corrente, Icona strumento con crocino, che mostra l'icona e un crocino che indica il centro del puntatore o Solo crocino.
Questa opzione decide la direzione del puntatore. Il valore predefinito è Destrorso. Quando si sceglie Sinistrorso, il puntatore viene capovolto orizzontalmente.
Con quest'opzione impostata, se si utilizzerà uno strumento di disegno, verrà mostrato il profilo del pennello durante l'uso. Su macchine lente, se il pennello è molto ampio, si possono verificare dei ritardi in GIMP nel tentativo di seguire il movimento del puntatore del mouse: se questo è il caso in questione, è possibile migliorare le prestazioni di GIMP disabilitando l'opzione.
Richiede che Mostra contorno pennello sia abilitata. Quando anche questa impostazione è abilitata, il contorno del pennello si aggancerà ai singoli tratti durante la pittura. I tratti sono dove il pennello dipinge sulla tela.
Se abilitata, consente la visibilità dell'intero puntatore. Quest'opzione va ad aggiungersi a quella del profilo, se il profilo è visibile. Il tipo di puntatore è invece determinato dalla prossima.
Dispositivi di ingresso estesi
Questa impostazione è presente solo su Windows. Su Windows, quando si utilizza un touchscreen o una penna per disegnare su un tablet, GIMP può interagire con esso in due modi. Questa impostazione consente di scegliere quale utilizzare.
In generale, per i dispositivi di disegno più recenti, Windows Ink è il metodo preferito. Se non funziona, provare la vecchia API Wintab.
Se abilitata, verrà usato lo stesso strumento e le stesse opzioni strumento per tutti i dispositivi d'ingresso. Se cambia il dispositivo d'ingresso non verrà cambiato lo strumento.
Questo pulsante apre una finestra di dialogo che consente di configurare i dispositivi di ingresso associati al computer: tavolette, tastiere MIDI, ecc. Se si dispone di una tavoletta, verrà visualizzata una finestra di dialogo come questa:
Per ogni dispositivo di ingresso è possibile impostare la Modalità. Questa opzione determina come GIMP traduce l'ingresso dal dispositivo allo schermo. Per un mouse, questa opzione è solitamente impostata su Disabilitata e per altri dispositivi su Schermo.
L'unica altra scelta per la modalità è Finestra. Al momento non sembrano esserci differenze con Schermo. A meno che non si sappia bene cosa si sta facendo, è meglio lasciar perdere.
Quando si spunta questa casella, GIMP si ricorderà dello strumento, colore motivo e pennello che si stava usando prima dell'ultima uscita.
In questo modo vengono salvate immediatamente le impostazioni correnti del dispositivo di ingresso.
Cancella le impostazioni personalizzate dei dispositivi di ingresso e li reimposta ai valori predefiniti.