3.3. Sfocatura gaussiana

3.3.1. Panoramica

Figura 17.11. Esempio di filtro «sfocatura gaussiana»

Esempio di filtro «sfocatura gaussiana»

Immagine originale

Esempio di filtro «sfocatura gaussiana»

Filter applied


The Gaussian Blur filter acts on each pixel of the active layer or selection, setting its Value to the average of all pixel Values present in a radius defined in the dialog. A higher Value will produce a higher amount of blur. The blur can be set to act in one direction more than the other by clicking the Chain Button so that it is broken, and altering the radius. GIMP supports two implementations of Gaussian Blur: FIR and IIR. They both produce the same results, but each one can be faster in some cases. They are complemented by the default Auto setting, that automatically picks the optimal choice.

3.3.2. Attivazione del filtro

Questo filtro si trova nel menu principale sotto FiltriSfocatureSfocatura gaussiana....

3.3.3. Opzioni

Figura 17.12. Impostazioni del filtro «sfocatura gaussiana»

Impostazioni del filtro «sfocatura gaussiana»

Preimpostazioni, «Tipo ingresso», Ritaglio, Opzioni di fusione, Anteprima, Fondi filtro, Dividi vista
[Nota] Nota

Queste opzioni sono descritte in Sezione 2, «Caratteristiche comuni».

Dimensione X, Dimensione Y

Qui si può impostare l'intensità della sfocatura. Modificando il rapporto tra sfocatura orizzontale e verticale, si può dare l'effetto di una sfocatura di movimento.

Filtro

Here you can select the filter type.

Auto

Try to select the best filter automatically. In most cases this default is best left alone.

FIR

Stands for «Finite Impulse Response».

IIR

Stands for «Infinite Impulse Response».

Politica dell'abisso

Politica dell'abisso (gestione del bordo) viene trattata con Politica dell'abisso.

Ritaglia l'estensione in ingresso

Ritaglia alla dimensione in ingresso: questa opzione rimuove i pixel indesiderati creati sui bordi dalla sfocatura.

Figura 17.13. Esempio

Esempio

Angolo in alto a destra dell'immagine, zoom x800

Esempio

«Ritaglia l'estensione in ingresso» deselezionato

Esempio

«Ritaglia l'estensione in ingresso» selezionato


Il filtro sfocatura gaussiana non preserva i bordi dell'immagine. Vedere...

A sinistra: immagine originale

Al centro: filtro Sfocatura mediana applicato

A destra: filtro Sfocatura gaussiana applicato