13.7. Proiezione panorama

13.7.1. Panoramica

Questo filtro converte un'immagine a 360° x 180°, anche chiamata equirettangolare, in un panorama.

13.7.2. Activating the Filter

Questo filtro si trova nel menu immagine sotto FiltriMappeProiezione panorama....

13.7.3. Opzioni

Figura 17.298. Opzioni del filtro «Proiezione panorama»

Opzioni del filtro «Proiezione panorama»

Queste opzioni sono le stesse di Sezione 13.6, «Piccolo pianeta».

13.7.4. Tasti modificatori

Clic e trascinare per il pan.

Maiusc + Clic e trascinare per ruotare.

Ctrl + Clic e trascinare per il pan con un'asse bloccata.

Alt + Clic e trascinare per lo zoom.

13.7.5. Uso del filtro Proiezione panorama

[Suggerimento] Suggerimento

Si possono trovare immagini equirettangolari libere su https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:360°_panoramas_with_equirectangular_projection.

Naturalmente, si può ottenere solo una parte dell'immagine originale nel proprio panorama. La prima cosa da fare è creare una nuova immagine della dimensione del futuro panorama. Poi, aprire l'immagine originale.

Parc_de_Belleville,_Paris_June_2007.jpg by Alexandre Duret-Lutz under CC by-sa 4.0

GIMP opened this 4000×2000 pixels original image in a 1000×500 px frame at zoom 12.5. This is a screenshot scaled to 400×200 px.

Aprire il filtro di proiezione panorama. Solo la parte centrale dell'immagine è visibile. Fare pan attraverso l'immagine per trovare il proprio panorama usando l'opzione Pan o facendo clic e trascinando. È possibile zoomare per avere una vista più ampia.

Figura 17.299. Esempio del filtro «Proiezione panorama»

Esempio del filtro «Proiezione panorama»

Pan = 0.00

Esempio del filtro «Proiezione panorama»

Pan = 66.00