This option allows you to specify the algorithm used to compress the image.
Nessuna: veloce e senza perdite di qualità, ma produce file di grandi dimensioni.
LZW: l'immagine verrà compressa usando l'algoritmo «Lempel-Ziv-Welch», un algoritmo senza perdite. È un metodo efficiente e veloce. Informazioni aggiuntive si possono trovare su [WKPD-LZW].
Pack Bits: è uno schema di compressione semplice e veloce con codifica run-length dei dati. Il formato PackBits è stato introdotto da Apple con il rilascio di MacPaint per i computer Macintosh. Un flusso di dati PackBits consiste in pacchetti di dati preceduti da una testata di un byte (fonte: [WKPD-PACKBITS])
Deflate: è un algoritmo di compressione senza perdita che unisce l'algoritmo LZ77 con la codifica di Huffman. È utilizzato in Zip, Gzip e nel formato PNG. Fonte: [WKPD-DEFLATE].
JPEG: è un algoritmo di compressione molto buono ma con perdite. È la stessa compressione usata nelle immagini JPEG. Dato che perde dati, non bisognerebbe usarla quando la qualità dell'immagine è importante. Questa compressione non può essere usata quando l'immagine è in modalità indicizzata.
Fax CCITT Gruppo 3; Fax CCITT Gruppo 4: schema di compressione per immagini in due colori (bianco e nero) utilizzato negli apparecchi FAX.
Nota | |
---|---|
Queste due modalità di compressione possono essere selezionate solo se l'immagine è in modalità indicizzata e ridotta a due colori. Usare il comando «Usa tavolozza bianco/nero (1-bit)». → → per convertire l'immagine a indicizzata, accertandosi di aver selezionato l'opzione |
You can save layers when exporting to TIFF. Each layer will be a separate page in the TIFF image.
Quando viene selezionata Salva livelli, questa opzione, abilitata in modo predefinito, ridimensionerà tutti i livelli alla dimensione dell'immagine. Le immagini TIFF non possono avere spostamenti negativi. Questa opzione permette di reimportare nuovamente la TIFF senza dover cambiare la posizione dei livelli che avevano una dimensione diversa nell'immagine originale.
Se abilitata i valori dei colori vengono salvati anche se i pixel sono completamente trasparenti.
Whether to export using a CMYK Color Profile.
Si può fare clic sul collegamento «(modifica)» per aprire l'editor dei metadati per cambiare o aggiungere qualunque metadato che si desideri venga incluso nell'immagine. Nota: sarà inoltre necessario abilitare le relative opzioni di salvataggio dei metadati elencate di seguito.
Se quest'opzione è abilitata i metadati EXIF preesistenti verranno salvati nell'immagine TIFF esportata.
Se quest'opzione è abilitata i metadati IPTC preesistenti verranno salvati nell'immagine TIFF esportata.
Se quest'opzione è abilitata i metadati XMP preesistenti verranno salvati nell'immagine TIFF esportata.
Se quest'opzione è abilitata il profilo colore verrà salvato nell'immagine TIFF esportata.
Quando quest'opzione viene abilitata, una miniatura dell'immagine viene salvata come seconda pagina nell'immagine TIFF esportata. Ciò provocherà anche il salvataggio di alcuni marcatori EXIF anche se si è disabilitato il salvataggio dei metadati EXIF.
Quando questa opzione viene abilitata i metadati GeoTIFF presenti nell'immagine originale vengono salvati nell'immagine TIFF esportata.
Quì si abilita il salvataggio di un commento associato all'immagine. Il commento va inserito nel riquadro di testo sottostante l'opzione.