Lo strumento di trasformazione 3D permette di cambiare la prospettiva di un livello e di spostarlo nello spazio 3D. È possibile impostare un punto di fuga, e poi ruotare il livello lungo gli assi X, Y e Z.
Offre la solita finestra di dialogo delle opzioni sotto il pannello strumenti e una finestra di dialogo di impostazioni sull'area di disegno.
Ci sono diverse possibilità per attivare lo strumento:
From the main menu:
→ → .By clicking the tool icon in the Toolbox.
By pressing the Shift+W keyboard shortcut.
Normally, tool options are displayed in a window attached under the Toolbox as soon as you activate a tool. If they are not, you can access them from the main menu through
→ → which opens the option window of the selected tool. The available tool options can also be accessed by double clicking the corresponding tool icon in the Toolbox.Nota | |
---|---|
Queste opzioni sono descritte nelle opzioni comuni degli strumenti di trasformazione. |
Questa opzione permette lo spostamento del punto di fuga, come anche del pan e della rotazione senza commutazione tra schede sulla finestra di dialogo delle impostazioni sulla superficie.
Quando si preme Maiusc, l'asse della trasformazione corrente diventa fisso nell'anteprima.
Quando si preme Ctrl, la trasformazione viene effettuata attorno all'asse Z.
Questa opzione permette di controllare la trasformazione nel quadro locale del livello di riferimento (il livello corrente), invece di quello globale (tutti i livelli).