4.7. Tracciati e file SVG

SVG, standing for «Scalable Vector Graphics», is a popular file format for vector graphics, in which graphical elements are represented in a resolution-independent format, in contrast to raster graphics; in which graphical elements are represented as arrays of pixels. GIMP is mainly a raster graphics program, but paths are vector entities.

Fortunately, paths are represented in SVG files in almost exactly the same way they are represented in GIMP. This compatibility makes it possible to store GIMP paths as SVG files without losing any information. You can access this capability in the Paths Dialog.

Questo significa anche che GIMP può creare tracciati da file SVG salvati da altri programmi come Inkscape, una famosa applicazione open-source di grafica vettoriale. Questa possibilità è molto utile perché questi programmi hanno degli strumenti di manipolazione dei tracciati molto più potenti di GIMP. Si può importare un tracciato da un file SVG, tramite la finestra di dialogo tracciati.

Il formato SVG può comprendere molti altri elementi grafici oltre ai semplici tracciati: quadrati, rettangoli, cerchi, ellissi, poligoni regolari, ecc. GIMP non è in grado di gestire questi oggetti ma li può caricare come tracciati.

[Nota] Nota

La creazione dei tracciati non è l'unica cosa che GIMP può fare dei file SVG. È anche possibile aprire i file SVG come immagini normali, al solito modo.