5.5. Formati di esportazione file

Quando si esporta un'immagine, la maggior parte dei formati di file offre opzioni aggiuntive che possono essere impostate. In tal caso, si apre una nuova finestra di dialogo dopo aver selezionato il nome del file e il formato di esportazione. Le pagine seguenti documentano le finestre di dialogo per i formati di esportazione in ordine alfabetico.

Tenere presente che non tutti i formati supportano tutti i tipi di immagini. In particolare, alcuni formati potrebbero non essere in grado di mostrare la trasparenza (come il formato JPEG), mentre solo pochi formati supportano l'esportazione di un'animazione (come WebP e GIF).

5.5.1. Esportazione animazioni

Alcuni formati di file supportati da GIMP consentono di esportare un'animazione, in particolare webp e gif, ma anche mng, tuttavia quest'ultimo formato non è supportato molto bene dalla maggior parte delle applicazioni.

GIMP offre un supporto limitato per la creazione di animazioni. Durante l'esportazione, si presume che ogni livello dell'immagine rappresenti un fotogramma dell'animazione. L'esportazione in animazioni di solito non supporta i gruppi di livelli, quindi è meglio non utilizzarli se si desidera creare un'animazione.

È possibile modificare il nome di un livello aggiungendo alcuni parametri tra parentesi, per far sapere all'esportazione dell'animazione come deve essere animato quel livello e per quanto tempo deve rimanere visualizzato prima di passare al fotogramma successivo. Quando entrambe queste impostazioni sono impostate, un nome di solito appare così: «Nome del mio livello (ritardo in ms)(comando di animazione)».

Il ritardo imposta la quantità di tempo per cui il fotogramma sarà visibile, ad esempio (200 ms) per impostarla su 200 millisecondi.

Il comando di animazione specifica come il fotogramma viene combinato con quello precedente. È possibile scegliere un solo comando di animazione per ogni livello. I comandi disponibili sono:

rimpiazza

Il comando (replace) significa che questo livello (fotogramma) sostituirà completamente quello precedente.

combina

Il comando (combina) significa che questo livello (fotogramma) verrà combinato con quello precedente. Solo le parti visibili di questo livello sostituiranno quelle del livello precedente. L'utilizzo di (combina) può ridurre le dimensioni dell'animazione e può migliorare la velocità di riproduzione per animazioni di grandi dimensioni.

Si può usare il comando ottimizza (per GIF) per modificare i livelli (sostituisci) in (combina). Questo regola il livello in modo che contenga solo ciò che è diverso dal precedente e lo imposta su (sostituisci). Non si esiti a usare questo comando, anche se si prevede di esportare in un formato diverso dal GIF. Questo comando è stato creato in un'epoca in cui non esistevano molte altre opzioni di animazione oltre al GIF, ma può essere utilizzato per qualsiasi formato di animazione che supporti la combinazione.

Note that you can also do the reverse and unoptimize the animation, setting each layer to (replace).

GIMP è in grado, in maniera limitata, di riprodurre le animazioni utilizzabile per visualizzare in anteprima l'animazione.