Questo comando apre la finestra di dialogo dimensione dell'immagine stampata e la sua risoluzione. Questo comando non cambia il numero di pixel presenti nell'immagine e neanche la ricampiona (se si vuole cambiare la dimensione dell'immagine tramite ricampionamento, usare invece il comando Scala immagine).
che serve a cambiare laLa risoluzione di uscita determina il numero di pixel usati per unità di lunghezza dell'immagine stampata. Attenzione a non confondere la risoluzione di uscita con la risoluzione della stampante, che viene espressa in dpi (dots per inch, punti per pollice); più punti vengono usati per stampare un singolo pixel.
Quando la finestra di dialogo appare, la risoluzione mostrata nelle caselle è la risoluzione dell'immagine originale. Se si incrementa la risoluzione finale, la pagina stampata risulterà più piccola, dato che verranno usati più punti per unità di lunghezza. Di conseguenza, e per la stessa ragione, il ridimensionamento dell'immagine modifica la risoluzione.
Incrementando la risoluzione del risultato si incrementa la nitidezza della pagina stampata. Quest'operazione è abbastanza diversa dalla semplice riduzione dell'immagine per scalatura, dato che nessun pixel (e quindi nessuna informazione grafica) viene persa.
You can set the printing Width and Height by using the text boxes. You can also choose the units for these values from the drop-down list.
As soon as you change the Width or the Height, the X and/or Y resolution values automatically change accordingly. If the two resolution values remain linked, the relationship of the width to the height of the image is also automatically maintained. If you would like to set these values independently of each other, click on the chain symbol to break the link.
È possibile impostare la risoluzione usata per calcolare la larghezza e l'altezza di stampa per la dimensione fisica dell'immagine, ovvero, il numero di pixel che la compongono.
Use the text boxes to change these resolution values. They can be linked to keep their relationship constant. The closed chain symbol between the two boxes indicates that the values are linked together. If you break the link by clicking on the chain symbol, you will be able to set the values independently of each other.
Nota | |
---|---|
The default resolution unit used for the X and Y resolution may depend on the type of image you imported. PNG images that have a resolution set, are known to be imported with the unit set to metric, meaning you will see pixels/mm here in that case. GIMP currently does not have a preference that overrides the unit set in the image. However, if you change it here (and press OK to exit the dialog), it will be remembered for the current session. |