6.22. Ritaglia immagine

È possibile ritagliare l'immagine in due modi:

6.22.1. Ritaglia alla selezione

The Crop to Selection command crops the image to the boundary of the selection by removing any strips at the edges whose contents are all completely unselected. Areas which are partially selected (for example, by feathering) are not cropped. If the selection has been feathered, cropping is performed on the external limit of the feathered area. If there is no selection for the image, the menu entry is disabled.

[Nota] Nota

Questo comando ritaglia tutti i livelli dell'immagine. Per ritagliare solo il livello corrente usare il comando Ritaglia alla selezione.

È possibile accedere a questo comando da menu tramite ImmagineRitaglia alla selezione.

6.22.2. Ritaglia al contenuto

Prima di GIMP-2.10, questo comando si chiamava Autoritaglio immagine e funzionava in modo leggermente diverso. Il comando Ritaglia al contenuto rimuove i bordi da un'immagine. Esso cerca nel livello attivo di raccogliere il bordo più ampio possibile dell'area che ha lo stesso colore, dopodiché lo ritaglia via dall'immagine, come se si fosse usato lo strumento Taglierino.

Figura 16.82. Esempio di «Ritaglia al contenuto»

Esempio di «Ritaglia al contenuto»

Questa immagine è formata da tre livelli. Uno con un quadrato rosso, un altro con un quadrato verde, e uno sfondo giallo. Il livello verde è attivo.

Esempio di «Ritaglia al contenuto»

«Ritaglia al contenuto» ha ritagliato l'immagine ai bordi esterni dei livelli verse e rosso. Solo la parte del livello giallo dentro l'area rosso-verde è stata mantenuta.


È possibile accedere a questo comando da menu tramite ImmagineRitaglia al contenuto.