Lo strumento Rifletti serve a riflettere / ribaltare livelli o selezioni sia orizzontalmente che verticalmente. Quando una selezione viene riflessa viene creato un nuovo livello con una selezione fluttuante. Questo strumento può essere usato per creare riflessi.
Ci sono diverse possibilità per attivare lo strumento:
From the image-menu:
→ → .
By clicking the tool icon
in the Toolbox.
By pressing the Shift+F keyboard shortcut.
Ctrl permette di cambiare la modalità tra riflessione orizzontale e verticale .
Normalmente, le opzioni degli strumenti vengono mostrate in una finestra agganciata al pannello degli strumenti, appena si attiva lo strumento. Se queste non ci sono, è possibile accedervi dalla barra del menu immagine tramite
→ → che apre la finestra delle opzioni dello strumento selezionato.
![]() |
Nota |
---|---|
Queste opzioni sono descritte nelle opzioni comuni degli strumenti di trasformazione. |
Il controllo della Modalità di riflessione permette di selezionare la modalità di riflessione orizzontale o verticale. Questo comando può essere impostato anche usando il tasto Ctrl.
![]() |
Nota |
---|---|
Queste opzioni sono descritte nelle opzioni comuni degli strumenti di trasformazione. |
Con GIMP-2.10, si possono usare le guide come assi di riflessione, al posto dell'impostazione predefinita del centro del livello: piazzare una guida, aprire lo strumento Rifletti e fare clic sulla guida.
Sulla sinistra: immagine originale con una guida attivata.
Sulla destra: il risultato con opzione di riflessione = Ritaglio.