The Align and Distribute tool is useful to align the image layers with various image objects. When this tool is selected, the mouse pointer turns to a small hand. By clicking on an element of a layer in the image, you choose the layer which will be moved (with Shift + click, you can choose several layers to be aligned); this focused layer has small squares in corners and is called source. Then buttons in the dialog become active (they remain active during all the GIMP session): they allow you to select the target, i.e other layer, selection, path, the source will be aligned with.
Ci sono diverse possibilità per attivare lo strumento:
From the image-menu:
→ → .
By clicking the tool icon
in the Toolbox.
By pressing the Q keyboard shortcut.
È possibile selezionare diversi livelli alla volta tenendo premuto il tasto Maiusc mentre si fa clic su di essi.
![]() |
Suggerimento |
---|---|
Alle volte è più semplice scegliere più livelli usando l'elastico: fare clic fuori dalla zona rettangolare immaginaria che copre i livelli che si desidera scegliere. Trascinare fuori tale zona spostando il puntatore e rilasciare il pulsante del mouse. Ora ogni livello che sia completamente dentro al rettangolo tratteggiato, è stato selezionato. Notare che ora non c'è un obiettivo «primo elemento» al quale i livelli selezionati possono essere allineati. |
Normalmente, le opzioni degli strumenti vengono mostrate in una finestra agganciata al pannello degli strumenti, appena si attiva lo strumento. Se queste non ci sono, è possibile accedervi dalla barra del menu immagine tramite
→ → che apre la finestra delle opzioni dello strumento selezionato.In questo elenco a discesa, si seleziona l'obiettivo, l'oggetto immagine col quale il livello verrà allineato.
Primo elemento: il primo elemento selezionato quando si selezionano più livelli mantenendo premuto il tasto Maiusc. Notare che non c'è un «primo elemento» se si seleziona livelli multipli usando la selezione multipla con il mouse.
Immagine: l'immagine è l'obiettivo.
Selezione: la selezione è l'obiettivo.
Livello attivo: il livello attivo, nella finestra di dialogo, è l'obiettivo.
Canale attivo: il canale attivo, contenente una selezione creata in precedenza, è l'obiettivo.
Tracciato attivo: il tracciato attivo è l'obiettivo.
Questi pulsanti diventano attivi quanto un obiettivo viene selezionato.
: per allineare il bordo sinistro della sorgente con il bordo sinistro dell'obiettivo.
: per allineare il centro della sorgente sulla mediana verticale dell'obiettivo.
: to
align right edge of source with right edge of target.
: to
align top edge of source with top edge of target.
: to
align center of source on the
horizontal middle line of target.
: to
align bottom edge of source with bottom edge of target.
Un'immagine con una selezione, il livello #1 (sfondo) è attivo, il livello #2 è ritagliato ai contenuti, il livello #3 è un livello di testo.
Facciamo clic sul cerchio giallo: il livello #2 diventa la sorgente. Vogliamo spedire questa sorgente nel mezzo della selezione: l'opzione Relativo a è impostata a «Selezione».
cliccato
cliccato
These options are used when you have several targets and want to arrange them. Here, layers selected with Shift + Click are called «targets». But they are actually sources. «Relative to» options are active to set the target. These transformations are usually relative to «Image».
These options work as Align options, but you can add an offset and new options are available to distribute sources evenly.
: to distribute left edges of sources
on the left edge of the target (the image).
: to distribute centers of sources
with center of the target horizontally.
: to distribute right edges of
sources on right edge of the target.
: to distribute sources evenly
horizontally.
: to distribute top edges of sources
on top edge of target.
: to distribute centers of sources
with center of target.
: to distribute bottom edges of
sources with bottom edge of target.
: to distribute sources evenly
vertically.
Questo scostamento può essere positivo o negativo ed è espresso in pixel. Distribuisci aggiunge questo spostamento rispettivamente ai bordi sinistri, ai centri orizzontali, ai bordi destri, ai bordi alti, ai centri verticali o ai bordi bassi delle sorgenti.
Figura 14.118. Esempio del comando «Distribuisci»
Immagine base: tre livelli. Verrà usato (Distribuisci al bordo destro degli oggetti).
GIMP shows relative coordinates (horizontal or vertical) when moving guides and sample points. Coordinates are relative to the start of moving.
Figura 14.119. Origine
Le selezioniamo come sorgenti con Maiusc + clic.
L'obiettivo predefinito (Relativo a) è «Immagine». Scostamento = 0. Abbiamo usato il comando (Distribuisci verticalmente i centri degli obiettivi).
Dopo aver usato (Distribuisci gli oggetti uniformemente in orizzontale) con scostamento = 5.
Figura 14.120. Allinea usando il riquadro elastico
È stato fatto clic sopra a sinistra del livello rosso, trascinando fuori una zona comprendente il livello rosso e giallo spostando il puntatore verso l'angolo in basso a destra.
«Selezione» è il riferimento. Dopo un clic sul pulsante , entrambi i livello si allineano con il lato sinistro della selezione.