In this section, you will find help for commands in the menu.
                 
               | 
              Nota | 
|---|---|
| 
                 Oltre ai comandi descritti qui, si possono trovare anche altre voci nel menu. Non fanno parte di GIMP, ma sono state aggiunte da plugin di terze parti. Per trovare informazioni su queste funzionalità dei plugin consultare la loro documentazione.  | 
            
Nella terminologia di GIMP, un filtro è un plug-in che modifica l'aspetto di un'immagine, spesso agendo solo sul livello attivo dell'immagine stessa. Ma non tutte le voci presenti in questo menu corrispondono a questa definizione; la parola «filtro» è spesso usata impropriamente per indicare un qualsiasi plug-in, indipendentemente dal suo scopo. In effetti, molte delle voci presenti in questo menu, non modificano per niente le immagini.
With the exception of the topmost items of the menu, all of the entries are provided by plug-ins. Each plug-in decides for itself where it would like its menu entry to be placed. Therefore, the appearance of this menu can be completely different for each user. In practice, though, the appearance does not vary very much, because most plug-ins come with GIMP when it is installed, and of course they are always in the same places in the menu.
I Plug-ins non sono limitati al solo menu : un plug-in può aggiungersi a qualsiasi menu. In effetti, un certo numero di funzioni di base di GIMP (per esempio, nel menu ) sono implementati da plug-ins. Ma il menu è il posto predefinito per un plug-in per piazzare le proprie voci di menu.
Per informazioni generali sui plug-in e come usarli, vedere la sezione Plug-in. Per informazioni sui filtri di cui è fornito GIMP consultare invece il capitolo Filtri. Per i filtri installati dall'utente, fare riferimento alle informazioni allegate al filtro stesso.