Un filtro è uno speciale strumento progettato per prendere in ingresso un livello o un'immagine, applicare un algoritmo matematico ad esso e restituire il livello o l'immagine modificati. GIMP usa i filtri per ottenere una varietà di effetti, in questa sezione si parlerà di questi effetti.
        
          I filtri sono divisi in diverse categorie:
          
            - 
              
                Sezione 3, «Filtri di sfocatura»
              
             
            - 
              
                Sezione 4, «Filtri di miglioramento»
              
             
            - 
              
                Sezione 5, «Filtri di distorsione»
              
             
            - 
              
                Sezione 6, «Filtri luce e ombra»
              
             
            - 
              
                Sezione 7, «Filtri di rumore»
              
             
            - 
              
                Sezione 8, «Filtri di rilevamento contorni»
              
             
            - 
              
                Sezione 9, «Filtri generici»
              
             
            - 
              
                Sezione 10, «Filtri di combinazione»
              
             
            - 
              
                Sezione 11, «Filtri artistici»
              
             
            - 
              
                Sezione 12, «Decorazioni»
              
             
            - 
              
                Sezione 13, «Filtri mappa»
              
             
            - 
              
                Sezione 14, «Filtri Render»
              
             
            - 
              
                Sezione 15, «Filtri Web»
              
             
            - 
              
                Sezione 16, «Filtri di animazione»