Indice
I menu in GIMP sono presenti un po' ovunque; lo scopo di questo capitolo è di spiegare tutti i comandi accessibili dai menu della barra principale in cima alla finestra di GIMP e dal menu principale che si ottiene facendo clic destro sulla finestra immagine. Tutti gli altri menu contestuali e le voci di menu corrispondenti, sono descritti nei capitoli dedicati alle finestre relative.
Se si esegue un clic con il tasto destro del mouse in certe parti dell'interfaccia di GIMP, si apre un «menu contestuale», che conduce ad una moltitudine di funzioni. Alcune posizioni dalle quali è possibile raggiungere dei menu contestuali sono:
Facendo clic destro su di una finestra immagine si porta in primo piano il menu principale. Quest'operazione è utile quando si sta lavorando in modalità a pieno schermo, senza la barra dei menu.
Facendo clic destro su un livello nella finestra di dialogo dei livelli o su un canale nella finestra di dialogo dei canali, si mettono in evidenza le funzioni disponibili per il livello o per il canale selezionato.
Facendo clic destro sulla barra del menu principale ha lo stesso effetto che fare clic con il tasto sinistro del mouse.
Facendo clic destro sulla barra del titolo vengono mostrate funzioni che non appartengono all'applicazione GIMP, ma che appartengono al gestore delle finestre attualmente in uso.
Il «Menu schede» non è correlato al Menu principale, ma viene menzionato qui per completezza:
Ogni finestra di dialogo ancorabile contiene un pulsante Menu schede
. Premendo questo pulsante si apre un menu speciale di operazioni relative alle schede, con una voce in alto che apre il menu contestuale della finestra di dialogo.
Vedere Sezione 2.3.2, «Menu scheda» per ulteriori informazioni sui menu scheda.